Passione enologica in Alto Adige: Kellerei Auer. Uve pregiate del Consorzio DOC si trasformano in vini eleganti, custodi di mineralità, struttura e aromi unici.
Kellerei Auer: un viaggio sensoriale nell’Alto Adige. Enologi esperti selezionano uve pregiate per vini raffinati. Ogni bottiglia racchiude un’esperienza indimenticabile: mineralità, struttura e aromi distintivi. Scoprite l’essenza dell’Alto Adige in un calice Kellerei Auer.
Consigliato in abbinamento a carni rosse alla griglia.



Dopo la raccolta e la diraspatura delle uve, la fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata tra i 22 e i 26°C. La vinificazione prosegue con la fermentazione malolattica. Il vino viene poi affinato in barrique di rovere per almeno 6 mesi.
Il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso emergono note delicate ed eleganti di piccoli frutti rossi, marzapane e confettura di prugne, accompagnate da sentori di chiodi di garofano e cannella. Al palato è fresco e vivace, con tannini morbidi ed eleganti che garantiscono un finale piacevole.