TREMISSE – PINOT GRIGIO
Il Pinot grigio è il vino bianco per eccellenza, conosciuto e diffuso in tutto il mondo. Mai scontato, si immedesima nella zona di produzione da cui deriva e ne esalta le peculiarità territoriali. Vino amato per la sua versatilità e sempre apprezzato sia dagli intenditori che dai semplici amanti del mondo enologico. L’influenza che esercita uno dei più bei patrimoni dell’Unesco, le Dolomiti, emerge con tutta la sua forza appena si avvicina il calice. L’esplosione fruttata, che sensibilmente tende alla pera matura per poi proseguire in note leggermente più esotiche avvolge e invita a proseguire, scoprendo un palato fine ed elegante che rimane protagonista.
La denominazione “Vigneti delle Dolomiti” racchiude la massima espressione delle tre province montane coinvolte, da Trento a Bolzano arrivando fino a Belluno. La variabilità climatica di queste aree, che può contare anche su terreni mediamente calcarei e sull’altitudine imprimono il loro marchio lasciando al degustatore una piacevole sensazione.
Vino dal colore giallo paglierino intenso, al naso si possono distinguere note fruttate di pera, che lo rendono una caratteristica inconfondibile del Pinot grigio, fino ad arrivare a sentori leggermente esotici. Sono presenti anche note molto delicate floreali. Al palato si presenta con un’interessante struttura che lo avvolge, restando persistente. L’equilibrio tra acidità e mineralità, si combina per rendere unica l’esperienza.