






Rivani
Armonia e freschezza, piacere e leggerezza. La linea di vini Rivani celebra lo spumante nelle sue note più frizzanti. Ideali per i momenti speciali, ma anche perfetti come aperitivi e per accompagnare piatti freschi e delicati, questi vini hanno un tocco delicato al palato e note aromatiche davvero uniche.







PROSECCO SPUMANTE ROSÉ MILLESIMATO DOC EXTRA DRY
l Prosecco Rosé Doc extra dry è una cuvée composta da uve Glera e Pinot Nero. Le uve vengono raccolte manualmente e poi pressate in modo soffice per ottenere un mosto illimpidito mediante le operazioni di refrigerazione e filtrazione. Segue la fase di fermentazione del mosto in vasche di acciaio ad una temperatura fra i 16°- 18°C. A fermentazione conclusa si avviano le fasi di stabilizzazione e spumantizzazione con il metodo Charmat. Prima della fase di spumantizzazione viene aggiunta una quota di Pinot Nero che conferisce al nostro prosecco il tipico colore rosato.
Abbinamento e servizio
Perfetto con piatti a base di pesce ed a tutto pasto. Ottimo come aperitivo e per accompagnare gli antipasti.
Temperatura di Servizio: 8°-10°C
PINOT ROSÉ VINO SPUMANTE EXTRA DRY
Dal colore rosa delicato con riflessi ramati, ha un bouquet intenso con note delicate di piccoli frutti rossi. Al palato è ricco, equilibrato, con retrogusto molto persistente. E’ una Cuvée composta da Pinot Bianco e Pinot Nero vinificato in rosato e fatto macerare per 6-8 ore, in seguito pressato in modo soffice per ottenere il mosto. La fermentazione avviene in vasche di acciaio ad una temperatura di 16°-18°. Una volta terminata, il vino viene spumantizzato secondo il metodo Charmat.
Abbinamenti e servizio
Indicato per piatti a base di pesce o di carni bianche. Adatto come aperitivo e da gustare in ogni occasione. Temperatura di servizio: 8° -10°.
Riconoscimenti
Rivani Pinot Rosé Vino Spumante Extra Dry 2020:
Concours Mondial de Bruxelles 2021 – Argento
THE DRINK BUSINESS GLOBAL ROSE’ MASTERS 2021 – Bronzo
MÜLLER THURGAU VINO SPUMANTE BRUT
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha un bouquet delicato e caratteristico. Al palato è asciutto, con finale leggermente amarognolo. Viene vinificato in bianco e pressato in modo soffice per ottenere il mosto. La fermentazione avviene in vasche di acciaio ad una temperatura di 16°-18°. Una volta terminata, il vino viene spumantizzato secondo il metodo Charmat.
Abbinamenti e servizio
Ideale in abbinamento ad antipasti leggeri, piatti delicati e a base di pesce. Temperatura di servizio: 8°-10°.
CHARDONNAY VINO SPUMANTE EXTRA DRY
Dal colore giallo brillante con leggere sfumature verdi e perlage persistente, ha un bouquet con note floreali e fruttate. Al palato è armonico e piacevole con una buona sapidità. Per questo vino il mosto è ottenuto con pressatura soffice delle uve, che poi viene fermentato a temperatura controllata in serbatoi di acciaio. La rifermentazione avviene secondo il metodo Charmat.
Abbinamenti e servizio
Perfetto per ogni occasione, è ottimo come aperitivo o in accompagnamento ai dessert.Temperatura di servizio: 8°-10°.
MOSCATO VINO SPUMANTE DOLCE
Dal colore giallo paglierino intenso, ha un bouquet aromatico e delicato ed è dolce e armonico al palato. Per questo vino il mosto viene ottenuto con pressatura soffice delle uve per essere poi mantenuto e stoccato a una temperatura di 0°. La successiva fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio. La rifermentazione avviene secondo il metodo Charmat.
Abbinamenti e servizio
Perfetto in abbinamento con frutta e dessert. Temperatura di servizio: 8°-10°.
PROSECCO DOC VINO SPUMANTE EXTRA DRY
Dal colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente, ha un bouquet floreale e fruttato con spiccate note di mela Golden matura. Al palato è fresco, fruttato e piacevolmente morbido. Le uve Glera, che danno vita a questo vino, vengono raccolte manualmente e poi pressate in modo soffice per ottenere un mosto illimpidito mediante operazioni di refrigerazione e filtrazione. Segue la fase di fermentazione in vasche di acciaio termo condizionate per il controllo della temperatura che si deve mantenere tra i 18° e i 22°. A fermentazione conclusa ha luogo la spumantizzazione con il metodo Charmat.
Abbinamenti e servizio
Ideale come aperitivo e ottimo per ogni occasione. Temperatura di servizio: 8°-10°.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG
Dal colore giallo paglierino, con un perlage elegante, fine e persistente, ha un bouquet delicato di fiori d’acacia e glicine, unito alla fragranza di frutta fresca ed al palato fresco e morbido ed equilibrato. Espressione dell’eccellenza del territorio Conegliano Valdobbiadene, la vendemmia per questo vino viene fatta manualmente sui crinali delle colline: le uve vengono poi pressate in modo soffice per ottenere un mosto illimpidito mediante operazioni di refrigerazione. Segue la fase di fermentazione, stabilizzazione e spumantizzazione con il metodo Charmat. Ogni fase della vinificazione viene svolta seguendo il disciplinare del Prosecco DOCG Conegliano Valdobbiadene.
Abbinamenti e servizio
Ideale come aperitivo e ottimo per ogni occasione. Temperatura di servizio: 8°-10°.