





CASALI DEL BARONE
La regina delle uve nere protagonista dei vini Casali del Barone che esprimono la ricchezza e l’antichità di questi territori piemontesi, tra le Langhe e il Monferrato. I profumi caldi, i sapori intensi e i retrogusti importanti di questa area, divenuta Patrimonio dell’Unesco, sono celebrati dall’intera linea di vini rossi di Casali del Barone che, dai vitigni di Nebbiolo e Barbera, esprimono l’autenticità del gusto del Barbaresco, del Barbera e del Barolo.






BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 150+1
La dedizione dei 150 soci della Cooperativa Agricola Vallebelbo, unita all’esperienza di Schenk Italian Wineries: così nasce questo vino dal colore rosso rubino rosso rubino con riflessi granati. Al naso presenta sentori di frutta rossa, confettura e spezie. Un vino morbido, vellutato e con piacevoli sentori di vaniglia e cioccolato dovuti all’invecchiamento in legno di Rovere. E’ un vino corposo, strutturato, rotondo dal sapore asciutto e persistente.
Abbinamento e servizio
Si accompagna perfettamente ai primi piatti a base di tartufo, a secondi a base di carni rosse e bollito. Bene anche con formaggi stagionati, erborinati o piccanti. Temperatura di servizio: 16°-18°C.
Riconoscimenti
Casali del Barone Barbera D’Asti Superiore DOCG 150+1 2019:
BERLINER WEIN TROPHY 2020 – Oro
PIEMONTE DOC BARBERA 150+1
La dedizione dei 150 soci della Cooperativa Agricola Vallebelbo, unita all’esperienza di Schenk Italian Wineries: così nasce questo vino dal colore rosso rubino intenso, con sentori floreali uniti a sfumature di frutta rossa leggermente matura. Al palato è corposo, morbido e rotondo, con un leggero retrogusto di cioccolato fondente e spezie. La vinificazione delle uve, raccolte a mano e accuratamente selezionate, avviene a temperatura controllata per 10 giorni. Segue un affinamento in botti piccole di legno di rovere per 3 mesi.
Abbinamento e servizio
Si accompagna bene ad antipasti a base di salumi e formaggi stagionati, così come a dessert a base di cioccolata. Va servito ad una temperatura fra i 16° e i 18°C.
Riconoscimenti
Casali del Barone Barbera 150+1 Piemonte DOC 2020:
LUCA MARONI – 97 Punti
GILBERT ET GAILLARD 2021 – Oro
IWSC 2021 – Bronzo
IWC 2021 – Bronzo
CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2021 – Argento
DECANTER 2021 – Bronzo
LANGHE DOC BIANCO
Vinificato nel cuore delle Langhe e del Monferrato da uve di Chardonnay e di Arneis, il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata (fra i 14° e 16° C) per circa 3 settimane e successivamente affinato per 2 mesi sui lieviti prima dell’imbottigliamento. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e ha un profilo olfattivo elegante con sentori floreali uniti a note fruttate.
Abbinamenti e servizio
Ideale in abbinamento a formaggi, vitello tonnato, piatti a base di cereali, verdure e pesce. Temperatura di servizio tra i 10° e il 12° C.
BARBARESCO DOCG
Di colore rosso rubino inteso con un profilo olfattivo elegante e complesso con note di viola, frutti rossi, delicate nuances terziarie, speziate e tostate, al palato risulta intenso e ampio. Un vino armonioso e vellutato con tannini morbidi, con una piacevole freschezza e sapidità, e un finale molto lungo e persistente. Dopo la fase di fermentazione, che avviene a temperatura controllata (25°-30°C) per circa 3 settimane, l’invecchiamento dura 26 mesi, dei quali 9 in grandi botti di legno.
Abbinamenti e servizio
Ottimo da abbinare ad arrosti o brasati di carne rossa e bollito misto. Temperatura di servizio compresa fra i 16° e i 18°C.
Riconoscimenti
Casali del Barone Barbaresco DOCG 2019:
GILBERT ET GAILLARD 2021 – Oro
Casali del Barone Barbaresco DOCG 2018:
GILBERT ET GAILLARD 2021 – Oro
IWSC 2021 – Argento
IWC 2021 – Argento
DECANTER 2021 – Bronzo
BAROLO DOCG
Di colore rosso granato intenso, possiede un bouquet olfattivo ricco e ampio con note di prugne mature, frutti di bosco e confettura seguito da sentori terziari che richiamano la terra bagnata, l’eucalipto, il tabacco e il cuoio. In bocca è ben presente il tannino dolce, persistente e con note balsamiche e di tostato in chiusura. Dopo la fermentazione a temperatura controllata (25°-30°C) per circa tre settimane, il vino viene invecchiato per 38 mesi, dei quali 18 in botti di legno.
Abbinamento e servizio
Abbinamento ideale con carni rosse e selvaggina e filetto al tartufo. Temperatura di servizio fra i 16° e i 18°C.
Riconoscimenti
Casali del Barone Barolo DOCG 2018:
GILBERT ET GAILLARD 2022 – Oro
WINES CRITIC – 91 Punti
Casali del Barone Barolo DOCG 2016:
GILBERT ET GAILLARD 2020 – Oro 95 Punti
IWSC 2020 – Argento
DECANTER WORLD WINE AWARDS 2020 – Bronzo
AWC VIENNA 2020 – Argento
LANGHE DOC NEBBIOLO
Vinificato da uve Nebbiolo, dopo la fermentazione a temperatura controllata (tra i 25° e i 30° C) per circa 15 giorni, il vino viene affinato in botte per 6 mesi. Si presenta di colore rosso con riflessi granati ed è caratterizzato da un bouquet olfattivo con note che ricordano i frutti rossi, come la ciliegia e l’amarena, e la viola, con profumi terziari speziati tipici del legno. Al palato è pieno e ricco di tannini, con un ritorno di frutto rosso sul finale.
Abbinamenti e servizio
Abbinamento ideale con secondi tipici della tradizione piemontese. Temperatura di servizio fra i 16° e i 18° C.
Riconoscimenti
Casali del Barone Langhe Bianco DOC 2019:
GILBERT ET GAILLARD 2020 – Oro
IWSC 2020 – Bronzo
AWC VIENNA 2020 – Argento