FRAPPATO TERRE SICILIANE IGT BIO
Gergenti Frappato, ottenuto esclusivamente da agricoltura biologica, esprime il fascino ineguagliabile della Sicilia.
Vino dal colore rosso intenso. L’aroma è fresco, fruttato con sentori di mirtilli e bacche rosse. Le uve Frappato vengono raccolte manualmente all’inizio di agosto. Dopo la vendemmia le uve vengono lasciate macerare con le bucce per 6 giorni. La fermentazione malolattica avviene a temperatura controllata in vasca di acciaio inossidabile. Successivamente il vino viene affinato in bottiglia per un altro mese.
Abbinamento e servizio
Perfetto come aperitivo, piatti leggeri e con carni bianche. Ottimo con formaggi e antipasti leggeri. Temperatura di servizio: 18°-20°C.
Riconoscimenti
Gergenti Frappato Terre Siciliane IGT Bio 2019:
LUCA MARONI- 96 Punti
GILBERT ET GAILLARD 2020 – Oro 90 punti
Scheda tecnica
GRILLO SICILIA DOC BIO
Da un’accurata selezione di uve Grillo esclusivamente da agricoltura biologica, nasce questo Grillo Sicilia Doc.
Vino dal colore giallo paglierino chiaro, fruttato con un finale di agrumi siciliani. In bocca risulta pulito, morbido con un buon livello di acidità. Le uve vengono raccolte a mano nella seconda settimana di agosto. Dopo la soffice pressatura delle uve, inizia un lento processo di fermentazione che si svolge a temperatura controllata di 15 ° C per circa 15/20 giorni. Dopo un breve periodo in vasca il vino viene affinato in bottiglia per 3 mesi.
Abbinamento e servizio
Ideale da accompagnare con la pasta, pesce e verdure grigliate e in umido. Perfetto come aperitivo o semplicemente da solo. Temperatura di servizio: 10 -12 ° C.
Riconoscimenti
Gergenti Grillo Sicilia Doc Bio 2020:
LUCA MARONI- 94 Punti
Gergenti Grillo Sicilia Doc Bio 2019:
LUCA MARONI- 94 Punti
GILBERT ET GAILLARD 2020 – Oro 90 punti
GLOBAL ORGANIC MASTER 2020 – Bronzo
Scheda tecnica
VERO SICILIANO
Un vino dal colore rosso rubino intenso. Morbido, vellutato e corposo, al palato presenta note di frutti rossi. Le uve del “Vero Siciliano” sono coltivate in collina e quando raggiungono la maturazione vengono lasciate alcuni giorni nel vigneto per acquisire un alto grado e la giusta concentrazione. L’invecchiamento in grosse botti di rovere per 6 mesi permette al Vero Siciliano di maturare e di acquisire la complessità che lo rende unico.
Abbinamento e servizio
Il Vero Siciliano è ottimo con piatti a base di carni, formaggi e salumi, servito ad una temperatura compresa tra i 16° e i 18° C.
Riconoscimenti
Gergenti Vero Siciliano Rosso Terre Siciliane IGT 2017:
BERLINER WEIN TROPHY 2018 – Oro
Gergenti Vero Siciliano Rosso Terre Siciliane IGT 2018:
BERLINER WINE TROPHY SUMMER EDITION 2019 – Oro
Scheda tecnica
GRILLO CHARDONNAY DOC SICILIA
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha un bouquet equilibrato e fruttato. Intenso al palato ha note di agrumi e frutti tropicali con leggero finale amarognolo. Le uve Grillo e Chardonnay vengono raccolte manualmente tra fine Agosto e Settembre e successivamente sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione avviene a temperature controllata di 15° fino a portare a termine gli zuccheri presenti.
Abbinamento e servizio
Ottimo in abbinamento a pesce e crostacei, ma anche da degustare da solo. Temperatura di servizio: 8°-10°.
Riconoscimenti
Gergenti Grillo Chardonnay DOC Sicilia 2018:
BERLINER WINE TROPHY SUMMER EDITION 2019 – Oro
Scheda tecnica
NERO D'AVOLA MERLOT DOC SICILIA
Dal colore rosso rubino intenso ha un bouquet vinoso, complesso, con nota vanigliata tipica dell’invecchiamento. Al palato è strutturato, morbido e rotondo, ottimamente calibrato dal legno della barrique. Le uve Merlot vengono raccolte manualmente nella prima settimana di settembre, mentre la vendemmia del Nero d’Avola avviene tra metà e fine settembre. Le uve sono poi sottoposte alla diraspatura, pigiate e lasciate macerare sulle bucce a temperatura controllata tra i 25° e i 28° per 10 giorni. A fermentazione malolattica conclusa, il blend ottenuto viene lasciato riposare in botti di rovere per almeno 6 mesi. Disponibile in bottiglia da 0,75 L e da 1,5 L.
Abbinamenti e servizio
Ottimo in abbinamento a piatti saporiti, carni rosse, salumi e formaggi. Temperatura di servizio: 14°-16°
Riconoscimenti
Gergenti Nero D’Avola Merlot 2016:
BERLINER WEIN TROPHY 2018 – Oro
Gergenti Nero D’Avola Merlot 2017:
BERLINER WINE TROPHY SUMMER EDITION 2019 – Oro
Scheda tecnica